Esiti del 1°Meeting “Subacquea e disabilità”
Maggio 11, 2023Si è svolto tra Cabras ed Oristano, in Sardegna, in collaborazione con Wase DivEducation, i dipartimenti disabilità e soccorso acquatico… Continua a leggere
Non chiedo che sia facile, ma solo che sia possibile.
Si è svolto tra Cabras ed Oristano, in Sardegna, in collaborazione con Wase DivEducation, i dipartimenti disabilità e soccorso acquatico… Continua a leggere
Corso ATP WASE, per istruttori a subacquei con disabilità. Qui sotto puoi vedere la registrazione.
Mercoledì 5 aprile alle ore 21 terrò un webinar gratuito di presentazione del Corso per istruttori subacquei specializzati in disabilità.
Sarà l’occasione per ricevere tutte le informazioni sul corso, e rispondere a tutte le vostre domande e curiosità.
Il corso è programmato dal 6 all’11 maggio, a Oristano (in Sardegna).
L’iscrizione al webinar è gratuita e non vincolante.
Durante il Meeting Instructor Trainer di WASE DivEducation, che si è svolto ad Ariccia (Roma) lo scorso 24, 25 e 26 febbraio 2023, ho presentato i nuovi programmi formativi per subacquei con disabilità.
Qui il video della presentazione.
Di Riccardo la Porta e Stefania Manconi. Voglio subito premettere che questo articolo non è a discapito delle organizzazioni di… Continua a leggere
Inclusione. Bisognerebbe richiedere un patentino solo per poterla usare, questa parola. Ormai tutto è inclusivo, tutto è terapeutico. Ma poi… Continua a leggere
Se rivolte a persone con disabilità, la subacquea ed il sea watching consentono di apportare innegabili benefici, sia personali che sociali: anzitutto perché l’attività fisica e lo stimolo motorio e mentale costituiscono un tassello fondamentale nel benessere psicofisico delle persone; in secondo luogo perché l’apprendimento ed il rispetto di una disciplina ben strutturata contribuirà all’inserimento sociale delle persone con disabilità.
Pubblicata sul numero di gennaio della rivista Mondo Sommerso. a cura di Vittorio Bianchini Da quando pratichi la subacquea e… Continua a leggere