I miei articoli

  • I cuori pulsanti di Sea Scout Group, cooperativa sociale onlus

    I cuori pulsanti di Sea Scout Group, cooperativa sociale onlus


  • Le parole.…

    Le parole.…

    Credo che a volte diamo troppa importanza alle parole e non a quello che si vuole dire… ….Alice……..


  • Intervista a Tonino al meeting di Power of Sport Bosa Edition 2025

    Intervista a Tonino al meeting di Power of Sport Bosa Edition 2025

    Un altra pillola “rubata”……. convegno “Buone parole e pratiche”


  • Intervista a Giada , Francesca e Carly.

    Intervista a Giada , Francesca e Carly.

    Non prevedevamo di pubblicarlo, l’audio è pessimo ma non ho resistito. In questo piccolo estratto le fantastiche @Francesca Pala, Giada Murgia Murgia e Carly Zuddas..


  • Dimmelo Come Se Fossi Normale: La Comunicazione Senza Barriere

    Dimmelo Come Se Fossi Normale: La Comunicazione Senza Barriere

    Comunicare è un atto semplice, ma quando si parla di disabilità, spesso diventa un esercizio di equilibri forzati, parole calibrate e complimenti vuoti. Giada lo sa bene: la maggior parte delle volte, chi cerca di relazionarsi con lei lo fa con toni alterati, parole enfatizzate artificialmente, ma poca vera conversazione. Sul palco, in un contesto…


  • Un Riconoscimento Speciale: Instructor Trainer WASE DivEducation

    Un Riconoscimento Speciale: Instructor Trainer WASE DivEducation

    Recentemente, ho avuto il piacere di essere menzionato in un post su Facebook da WASE DivEducation , un riconoscimento che riflette l’impegno e la passione che porto nel mio lavoro di Instructor Trainer. Questo gruppo d’élite rappresenta l’eccellenza nella formazione subacquea, garantendo il massimo livello di competenza grazie ad aggiornamenti biennali e corsi certificati ISO-EUF…


  • Formare per il Futuro: La Nostra Missione con le Aziende di Oggi

    Formare per il Futuro: La Nostra Missione con le Aziende di Oggi

    Anche oggi 07 aprile 2025, abbiamo formato il personale di un importante azienda attenta alle normative vigenti in meteria di prevenzione e formazione del proprio organico. Sea Scout Training School, dipartimento formazione del gruppo Sea Scout è Centro Formazione di riferimento regionale NRC – National Rescue Council Associazione Tecnico Scientifica di Ricerca e Formazione per il soccorso…


  • Voce Serafica della Sardegna.

    Voce Serafica della Sardegna.

    Intervistato da Fabrizio Sanna, puntualizzo su alcuni miei punti di vista su Disabilità famiglia e territorio..


  • “Corsi Belli con Istruttori Brutti”: Continua il Corso Open Water Diver!

    “Corsi Belli con Istruttori Brutti”: Continua il Corso Open Water Diver!

    Nella nostra amata rubrica “Corsi belli con istruttori brutti” , prosegue con entusiasmo il Corso Open Water Diver , primo livello di immersione con autorespiratori ad aria. Un’esperienza unica, che prepara i futuri subacquei a immergersi con sicurezza e competenza, affrontando ogni tappa del percorso formativo. Attualmente, le lezioni si svolgono in piscina, dove gli…


  • “Sibling: L’Importanza del Sostegno ai Fratelli di Cristallo nel Convegno al Senato”

    “Sibling: L’Importanza del Sostegno ai Fratelli di Cristallo nel Convegno al Senato”

    Oggi ho avuto l’onore di partecipare al Senato al convegno sui Sibling “fratelli di cristallo”, un evento di grande importanza voluto dal Senatore De Priamo. Questo convegno ha rappresentato un’opportunità unica per discutere delle sfide e delle necessità dei sibling, ovvero dei fratelli e delle sorelle di persone con disabilità. Sea Scout Group, cooperativa sociale…


  • Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva 2025 Fisdir.

    Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva 2025 Fisdir.

    La Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali, è un movimento sempre più in crescita. Aspettiamo l’inclusione nelle Paralimpiadi, ad oggi ancora lontana…


  • Subacquea, Ambiente e Disabilità: Un Corso Integrato per un Mare Inclusivo e Sostenibile

    Subacquea, Ambiente e Disabilità: Un Corso Integrato per un Mare Inclusivo e Sostenibile

    Il centro di formazione istruttori Sea Scout di Oristano ha dato il via a un corso innovativo dal titolo “Subacquea, Ambiente e Disabilità”, che combina inclusione, sostenibilità e amore per il mare. Grazie alla collaborazione con gli istruttori Wase DivEducation, il corso prevede la partecipazione simultanea di aspiranti subacquei con e senza disabilità, creando un…


  • Solo 38 anni fa, la mia prima immersione.

    Solo 38 anni fa, la mia prima immersione.

    Di immersioni ne ho fatta qualcuna e non tutte me le ricordo….. ma questa è come se l’avessi fatta oggi stesso…..la più bella…… LA PRIMA..


  • “Subacquea e Disabilità: Il Nuovo ATP Wase per Istruttori”

    “Subacquea e Disabilità: Il Nuovo ATP Wase per Istruttori”

    Subacquea e Disabilità. Il piacere e l’onere di presentare il nuovo Atp (Adapted Training PROGRAM) Wase DivEducation durante l’aggiornamento biennale degli Instructors Trainer, il metodo formativo da me ideato per formare istruttori all’utilizzo di programmi adattati a persone che nonostante la loro disabilità vogliano praticare subacquea o snorkeling. Per la Prima volta una Didattica Subacquea…


  • Incontro con gli Alunni dell’Istituto IIS “G.A. Pischedda” – Bosa: “Oltre le Barriere per Essere Campioni di Vita”

    Incontro con gli Alunni dell’Istituto IIS “G.A. Pischedda” – Bosa: “Oltre le Barriere per Essere Campioni di Vita”

    Ciao a tutti, il 24 gennaio 2025 ho avuto l’onore di partecipare a una mattinata di confronto straordinaria presso l’Istituto di Istruzione Superiore “G.A. Pischedda” di Bosa, intitolata “Oltre le Barriere per Essere Campioni di Vita”. L’evento, organizzato dall’associazione Ass, street food bosa Sos amigos “SOS AMIGOS”, è stata un’occasione preziosa per discutere di inclusione,…


  • “L’importanza del Passo Indietro: Promuovere Autonomia nell’Educazione con le Persone con Disabilità”

    “L’importanza del Passo Indietro: Promuovere Autonomia nell’Educazione con le Persone con Disabilità”

    Spesso in ambito educativo e formativo con persone con disabilità, la percezione positiva dell’operato degli operatori e direttamente proporzionale alla quantità di tempo in cui si relazionano con gli utenti. In Sea Scout abbiamo la convinzione che quanto più il “coach” colga l’occasione di fare un passo indietro tante in più saranno le occasioni in…


  • Turismo Culturale ed Accessibile: Un Diritto di Tutti

    Turismo Culturale ed Accessibile: Un Diritto di Tutti

    Giovedì 23 gennaio si terrà un importante appuntamento dedicato al turismo culturale ed accessibile , promosso dal Comune di Imperia e organizzato da Insight Risorse Umane . Un’iniziativa che punta a sensibilizzare sul tema dell’accessibilità e delle dinamiche di mercato, spesso trascurate, legate ai bisogni dei clienti con disabilità. Sarò relatore in questo evento, portando…


  • Intervista nel servizio giornalistico di Teleregione Live – Sardegna del 28 novembre 2024:

    Intervista nel servizio giornalistico di Teleregione Live – Sardegna del 28 novembre 2024:


  • Intervista di Onderadio del 17 giugno 2024

    Intervista di Onderadio del 17 giugno 2024


  • Un’Intervista Speciale su RAI3 Regione: Sea Scout Group e POWER OF SPORT 2024.

    Un’Intervista Speciale su RAI3 Regione: Sea Scout Group e POWER OF SPORT 2024.

    Cari lettori, Sono entusiasta di condividere con voi una notizia straordinaria! Questa mattina, ho avuto l’onore di essere intervistato su RAI3 Regione durante l’edizione del mattino, dove ho parlato del progetto della Sea Scout Group “POWER of Sport 2024”. È stata un’occasione incredibile per raccontare la nostra missione e il nostro impegno verso la promozione…


  • GIORNATA MONDIALE DELLA SINDROME DI DOWN 2024

     Con questo video   Giada e Francesca , due ragazze che ogni giorno affrontano il mondo con grinta e determinazione, dimostrano quanto sia possibile realizzare i propri sogni , grazie ai nostri tutor e coach.


  • Subacquea. Memorie del mito e dell’esplorazione. Il video della conferenza


  • Subacquea. Memorie del mito e dell’esplorazione.

    Subacquea. Memorie del mito e dell’esplorazione.

    Se ami il mare e la sua storia, non puoi perderti l’esposizione privata di attrezzatura subacquea professionale dal titolo: Subacquea. Memorie del mito e dell’esplorazione. Si tratta di un evento unico nel suo genere, che ti farà scoprire il fascino e i segreti del mondo sommerso, attraverso le testimonianze di esperti e le immagini di…


  • Intervento al convegno del 19 gennaio 2024 di Riccardo La Porta presidente Sea Scout Group…

    Fondato dal Presidente della Cooperativa Riccardo La Porta ,il gruppo Sea Scout e’ formato dalla Cooperativa Sociale certificata ISO, in attività con persone con disabilità intellettivo relazionale, l’ASD paralimpica riconosciuta dal Coni e dal Comitato Paralimpico Italiano, il centro di formazione che è centro di riferimento regionale per la formazione delle emergenze sanitarie extraospedaliere e…


  • Oltre il limite : workshop conference

    Oltre il limite : workshop conference

    I genitori di ragazzi disabili si trovano spesso a interrogarsi sul futuro dei propri figli: cosa accadrà quando non ci saranno più? Come favorire la loro autonomia? Saranno in grado di lavorare e integrarsi nella società? Confrontarsi su  queste domande è l’obiettivo della conferenza organizzata dall’Associazione Donatori del Sangue della Polizia. La conferenza, volta a…


  • Da L’unione Sarda 18/05/23: Cabras, una cena con camerieri d’eccezione

    Da L’unione Sarda 18/05/23: Cabras, una cena con camerieri d’eccezione

    Venerdì 26 maggio i clienti del Tharrae, a San Giovanni di Sinis, verranno accolti dai ragazzi della cooperativa sociale Sea Scout. Al grande giorno non arriveranno impreparati. Dopo mesi di formazione ora sanno come si serve un piatto, come chiedere al cliente cosa desidera, quali sono le pietanze del giorno e tanto altro ancora. Per diversi…


  • Intervista a Stefania Manconi e la sua ”subacquea social-pedagogica”

    Intervista a Stefania Manconi e la sua ”subacquea social-pedagogica”

    È indiscutibile che la subacquea e le discipline acquatiche turistiche in genere, come lo snorkeling o sea watching  siano tra le poche attività sportive che danno la possibilità di inclusione tra normo tipo e disabili anche con limitazioni diverse, ma quanto di tutto questo può essere a servizio dell’educativa rivolta a persone con disabilità a…


  • Esiti del 1°Meeting “Subacquea e disabilità”

    Esiti del 1°Meeting “Subacquea e disabilità”

    Si è svolto tra Cabras ed Oristano, in Sardegna, in collaborazione con Wase DivEducation, i dipartimenti disabilità e soccorso acquatico del NRC National Rescue Council, il Centro recupero del Sinis e l’Area Marina Protetta del Sinis ed isola di Mal di Ventre, il 1°Meeting “Subacquea e disabilità” convegno e laboratori esperienziali dove si sono espressi…


  • Webinar di presentazione corso ATP WASE

    Webinar di presentazione corso ATP WASE

    Corso ATP WASE, per istruttori a subacquei con disabilità. Qui sotto puoi vedere la registrazione.


  • Intervista a RAI TGR Buongiorno Regione

    Intervista a RAI TGR Buongiorno Regione

    Il 3 aprile 2023 siamo stati ospiti della trasmissione RAI “TGR Buongiorno Regione”, per un’intervista su sport, subacquea, inclusione e disabilità. Con me Giada Murgia – atleta Sea Scout e istruttrice – che ha parlato del proprio lavoro di facilitatrice nella subacquea per persone con disabilità, dei benefici apportati dalle attività sportive, del suo brevetto…