Esiti del 1°Meeting “Subacquea e disabilità”
Si è svolto tra Cabras ed Oristano, in Sardegna, in collaborazione con Wase DivEducation, i dipartimenti disabilità e soccorso acquatico del NRC National Rescue Council, il Centro recupero del Sinis e l’Area Marina Protetta del Sinis ed isola di Mal di Ventre, il 1°Meeting “Subacquea e disabilità” convegno e laboratori esperienziali dove si sono espressi …
Webinar di presentazione corso ATP WASE
Corso ATP WASE, per istruttori a subacquei con disabilità. Qui sotto puoi vedere la registrazione.
Webinar gratuito di presentazione del corso per istruttore sub specializzato in disabilità
Mercoledì 5 aprile alle ore 21 terrò un webinar gratuito di presentazione del Corso per istruttori subacquei specializzati in disabilità.
Sarà l’occasione per ricevere tutte le informazioni sul corso, e rispondere a tutte le vostre domande e curiosità.
Il corso è programmato dal 6 all’11 maggio, a Oristano (in Sardegna).
L’iscrizione al webinar è gratuita e non vincolante.
I danni delle attività gratuite
Di Riccardo la Porta e Stefania Manconi. Voglio subito premettere che questo articolo non è a discapito delle organizzazioni di volontariato, tantomeno a discredito delle migliaia di persone che a titolo gratuito offrono il loro tempo e il loro operato nei più disparati ambiti. Spesso l’approccio a persone con disabilità o svantaggio in generale, è …
Subacquea e disabilità: l’importanza della formazione.
Se rivolte a persone con disabilità, la subacquea ed il sea watching consentono di apportare innegabili benefici, sia personali che sociali: anzitutto perché l’attività fisica e lo stimolo motorio e mentale costituiscono un tassello fondamentale nel benessere psicofisico delle persone; in secondo luogo perché l’apprendimento ed il rispetto di una disciplina ben strutturata contribuirà all’inserimento sociale delle persone con disabilità.